L’Hara Kai A.S.D. nacque il 18 aprile 2012, con il fine di studiare, divulgare e promuovere la pratica di tutte quelle discipline marziali e psico-corporee che offrano strumenti per acquisire consapevolezze personali attraverso il movimento.
Coscienti che spesso lo stress ed il ritmo frenetico del vivere non aiutino ad abitare con gusto, senso e soddisfazione la nostra quotidianità, siamo partiti alla ricerca dei migliori e più qualificati docenti sul territorio in ogni disciplina che miri al riallineamento mente-corpo, e che promuova salute e benessere attraverso le pratiche psico-fisiche appartenenti ad ogni tradizione umana.
L’Associazione Hara Kai quindi è costituita da un gruppo di persone interessate a diventare o tornare ad essere gioiose protagoniste del proprio vissuto: un gruppo di praticanti, curiosi, ricercatori, docenti, amici… che uniscono quotidianamente le loro risorse per promuovere il proprio benessere psico-fisico e spirituale per vivere la vita in modo sempre più pieno, proficuo ed ispirato.
Ciascun corso è mirato ad utilizzare il movimento corporeo per acquisire nuovi ed ulteriori strumenti da utilizzare nel proprio quotidiano, così da gioire anche nel privato del lavoro svolto insieme. Le discipline praticate all’Hara Kai costituiscono infatti un patrimonio filosofico, tecnico, culturale e spirituale di inestimabile valore ed utilità nella società in cui viviamo.
Il nostro nome
[はら] “Hara”: in giapponese significa “centro addominale”, che sta a simboleggiare il Centro Vitale dell’essere umano;
[かい] “Kai”: in giapponese significa “Associazione”, “Club”.
Il Dōjō
“Dōjō” è un termine giapponese, traducibile con “il luogo della via”, ossia uno spazio dedicato a ciascun suo membro per aumentare la conoscenza e consapevolezza di sé, attraverso la pratica di una disciplina psico-corporea; un luogo quindi molto differente da una semplice palestra.
Ciascuno membro del Dōjō è parte integrante di esso e contribuisce con la sua stessa presenza a mantenere e supportare l’atmosfera serena ed integrante che vi regna, così come alla gestione ordinaria dei corsi e dei locali nelle quali si svolgono le normali attività.
Il nostro Dōjō, fra i pochi in Italia del suo genere, è stato progettato ed interamente costruito per la pratica delle discipline psico-corporee che consentono all’individuò di acquisire consapevolezza attraverso il movimento. La sala principale è costituita da un ampio tatami di 120 mq, al centro del quale svetta il “kamiza”, ovvero un portale shintoista, all’interno del quale è posto un piccolo tempio… che costituisce il vero e proprio cuore pulsante del Dōjō.
I locali sono dotati anche di una sala per trattamenti personali e relax, uffici, reception, spogliatoi ed un ampio spazio esterno che si affaccia su uno stupendo parco verde.
La struttura, che utilizza esclusivamente fonti rinnovabili al 100% per l’acqua sanitaria ed il riscaldamento, è stata attentamente costruita con una particolare attenzione all’utilizzo di materiali naturali, fra i quali spiccano i pavimenti ed i serramenti in legno con preziose finiture in larice ed abete grezzo.
Non vi resta ora che venirci a trovare e provare di persona l’atmosfera calda e serena che si respira qui da noi!